sabato 12 dicembre 2009

Muovere i primi passi nel degrado sociale...



Questo è l’ingresso della Scuola Materna di Via dei Mille, se addirittura è permesso quello che vedete nella foto, come si può pretendere che i bambini d’oggi saranno dei cittadini modello domani? Non è un giorno che ci sono quelle scritte, a nessuno è mai venuto in mente che forse era il caso di ritinteggiare il muro?

venerdì 11 dicembre 2009

Eliminando i cassonetti che succede?

Si andrà a gettare l’immondizia in altri, oppure nel solito luogo? La risposta è qui sotto...


Non sappiamo per quale motivo sono stati rimossi alcuni secchioni per la spazzatura in Via dei Mille, qualcuno lo sa? Forse è un esperimento in vista del “porta a porta”? Ad ogni modo è una scelta poco felice a giudicare dai risultati.

Qui sotto prima della rimozione...

giovedì 10 dicembre 2009

Aprilia si prepara al natale, lo si vede dagli addobbi

In questi giorni girando per le vie cittadine s’intuisce che siamo in pieno clima natalizio, Aprilia si è vestita a festa, e sfoggia il meglio di se, gli addobbi che vedete nelle foto rendono giustizia ad una città troppo spesso criticata ingiustamente.


Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow


A parte gli scherzi, le foto sono state scattate tra martedì 8 e mercoledì 9 Dicembre, se questa non è emergenza rifiuti che cos'è? Altra nota dolente: troppi cassonetti rimangono aperti per via dei bastoni, cassette, cartoni, e quant'altro, che viene messo per farli rimanere aperti tutto il giorno, perché questo? Ovviamente in pochi vogliono compiere l'enorme sforzo fisico di aprire il coperchio, ma se esso c'è, ci sarà un motivo oppure no?

martedì 8 dicembre 2009

Riceviamo e pubblichiamo: Immondizia in Via Pergolesi

"Oggi e' lunedi, alla fine di Via Pergolesi dove finisce il mercato americano è ancora pieno di immondizia lasciata dalle bancarelle, come mai non puliscono anche qua come in Via La Malfa?"
Civita


Ovviamente non sappiamo dare una risposta a questa domanda. In ogni caso a seguito di questa segnalazione ci sono giunte delle foto, che pubblichiamo qui sotto.



Speriamo che il tutto sia risolto quanto prima, però oggi girando per la città è sembrato che il problema sia un pò ovunque, quasi ogni area destinata ai cassonetti è diventata una discarica a cielo aperto con cumuli di spazzatura, anche con i secchioni vuoti...

lunedì 7 dicembre 2009

Che bello osservare la natura dal treno....


Per qualcuno può essere distrattivo, per altri rilassante, ma sicuramente osservare il panorama dal treno può essere un bel passatempo, un modo come un altro per scoprire le bellezze del “bel paese”. Durante il viaggio capita di osservare una campagna curata e verdeggiante, ma all’improvviso l’attenzione cade su un qualcosa che nulla c’entra con l’armonia finora osservata, in altre parole una discarica abusiva! Purtroppo anche dove sembra tutto bello e curato si nascondono delle sorprese (brutte), nel bene e nel male questa è l’Italia… Per l’esattezza siamo in Via Castellaccio di Carano, nel comune di Lanuvio (RM), a soli 5 km da Via Carrocceto di Aprilia (LT). L’occhio vigile di Google Street View aveva colto l’anomalia, pare però che le cose dall’ora siano di molto peggiorate.

Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa

sabato 5 dicembre 2009

Piastre metalliche pericolose in Via della Stazione


Ne aveva già parlato il Pontino del 6/20 Novembre 2009, con articolo scritto da Gianni Iaci. Si denunciava la pericolosità di 2 piastre metalliche poste sul marciapiede di Via della Stazione, pericolose in quanto sporgono dal suolo quel tanto che basta a far inciampare qualcuno, specie la notte essendo meno visibili. Il titolo era "Piastre Antiuomo". Ad oggi ancora nulla è stato fatto, le piastre sono sempre lì a minare il passaggio dei pedoni, stiamo aspettando che qualcuno si spacchi la testa? Da notare anche le voragini sul marciapiede, se tale si può chiamare.

venerdì 4 dicembre 2009

Tutte le strade portano a Roma, per fortuna...



Strada Regionale Nettunense, all'incrocio con Via Della Stazione, chi non conoscesse la zona si troverebbe davvero spaesato di fronte a questo segnale, infatti, la freccia per Roma dov'è? Per fortuna, tutte le strade portano a Roma, e al panico iniziale si sostituirà un bel sospiro di sollievo...
A parte le battute, non sarà il caso di mandare in pensione quel cartello? Quasi completamente logorato dalla ruggine, non svolge più la sua funzione, che ci sta facendo ancora li? Vorremmo proprio sapere se nel resto d'Europa ci si potrà mai imbattere con "reperti archeologici" del genere, per quel poco che abbiamo girato ci sembra proprio di no.

Il Giornale del Lazio e Il Caffè di Aprilia parlano di noi!




In un lungo articolo scritto da Marco Cappuccini e comparso sul Giornale del Lazio, veniamo citati anche noi di "Degrado ApriliaNo". L'intervista riguarda dei giovani ragazzi che hanno fondato un gruppo su Facebook dal nome: "UNITI X APRILIA" che ha il nostro stesso intento, liberare Aprilia dal degrado. Il passaggio che ci riguarda è stato evidenziato, come potete vedere dall'immagine.
Il Caffè di Aprilia, invece, riprende un nostro articolo scritto il 25 Novembre 2009, dove si metteva in luce un fatto accaduto alla Stazione Ferroviaria di Campoleone.
Ringraziamo entrambi i giornali per l'interessamento dimostrato verso il nostro Blog.

giovedì 3 dicembre 2009

Aggiustate quel semaforo!


Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow

Ci riferiamo all’impianto semaforico posizionato fra Via De Gasperi e Via delle Palme: Risulta spento da anni, e non si sa per quale motivo non è stato ancora rimesso in funzione, forse deve succedere prima qualcosa? I semafori non sono solo spenti, ma visibilmente rotti, dei veri e propri rottami. L’incrocio è pericoloso e molto trafficato. La segnaletica orizzontale e verticale lascia molto a desiderare, strisce pedonali scolorite e cartelli storti…Si prega di intervenire al più presto, grazie!

mercoledì 2 dicembre 2009

"L'energia che ti ascolta". Speriamo che ascolteranno !

Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Due contatori dell'elettricità, abbandonati, aperti, e con, all'interno dei grandi fili tagliati, da non credere vero? Addirittura ci hanno gettato dentro un cartone del vino, oltre che pieno di foglie e cartacce. Non vogliamo nemmeno immaginare che in quei grossi cavi ci sia della corrente, ma la scena è in ogni modo imbarazzante. Come mai se non servono più, non sono stati eliminati definitivamente? Sembra che il buon senso ad Aprilia non valga!
Questo squallore è visibile in Via Mascagni, all'incrocio con via Toscanini.

martedì 1 dicembre 2009

Un nuovo quartiere, ma già prove tecniche di degrado...

Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Ad Aprilia è sorto un nuovo quartiere, ma non sappiamo se ha un nome. Ci riferiamo alla zona compresa tra Aprilia Nord e il quartiere Grattacielo che costeggia la Nettunense. Come dicevamo il quartiere è nuovo di zecca, e gli appartamenti non sono ancora tutti abitati, ma si vive già nel degrado. Le foto evidenziano una scarsa pulizia di strade e marciapiedi, sinceramente non si capisce se siano mai passati a pulire, i cestini pullulano di spazzatura e vi è una vecchia cabina dell'elettricità abbandonata, che non è stata abbattuta e viene utilizzata come discarica. Si notano anche due vecchi pali della corrente, ormai in disuso e privi di fili, anch'essi lasciati lì come reperto archeologico! Invitiamo tutti a fare un giro turistico nella zona per poter comprendere meglio la situazione.

lunedì 30 novembre 2009

Ad Aprilia succede anche questo...

...Un gatto completamente decomposto, giace da mesi sul marciapiede della Nettunense, perchè non viene rimosso? Di chi è la competenza? Astral ( gestore della strada ) oppure del Comune di Aprilia? Per non urtare la sensibilità dei lettori, preferiamo non pubblicare le immagini direttamente, ma lasciamo comunque dei link per chi le volesse vedere. Tenete presente che le immagini sono impressionanti, chi apre le foto lo fa consapevolmente e se ne declina ogni resposabilità.

Foto N° 1

Foto N° 2

Foto N° 3

Il marciapiede dove si trova il povero micio


Visualizzazione ingrandita della mappa