Stop al Consumo di Territorio
sabato 10 aprile 2010
Via Pirandello: ecco come onoriamo un premio nobel
Luigi Pirandello è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1934. Aprilia gli ha dedicato una Via, la quale si trova nelle condizioni che potete osservare in foto: Discariche abusive di calcinacci, rifiuti abbandonati fuori dei cassonetti, terreni lasciati all’incuria, scritte sui secchioni e sui muri, manto stradale sconnesso, lampioni arrugginiti, ecc…insomma, degrado!!!
Etichette:
Degrado,
Degrado sociale,
Discariche Abusive,
Rifiuti
venerdì 9 aprile 2010
Maledetto eternit
Di nuovo eternit smaltito illegalmente! Da Carano ci spostiamo a Bellavista, nel Comune di Lanuvio, ma a meno di 2 chilometri da Piazza Roma. Quella che vedete fotografata è una canna fumaria, abbandonata vicino ai cassonetti dei rifiuti. Chi passa di lì potrebbe essere esposto all’amianto, infatti, quel tipo di rifiuto, necessita ASSOLUTAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE (legge n. 257 del 1992) di smaltimento da parte di ditte specializzate. Rimuovendolo autonomamente e abbandonandolo per strada, oltre ad infrangere la legge, si pone a serio rischio non solo la salute degli altri, ma anche la propria, in quanto l'inalazione delle polveri d’amianto potrebbe causare danni ai polmoni di varia natura, in particolare una grave malattia chiamata "asbestosi" o tumori polmonari (mesotelioma maligno). Invitiamo l’amministrazione comunale di Lanuvio a prendere immediatamente provvedimenti, in quanto l’eternit fotografato (tra l’altro rotto), si trova in zona di passaggio, a ridosso di attività commerciali, e in ogni caso espone i residenti che vanno a gettare i rifiuti nei cassonetti, nonché gli operatori ecologici. Pertanto a tutela della salute pubblica, auspichiamo in un intervento tempestivo di bonifica.
Etichette:
Degrado,
Degrado sociale,
Discariche Abusive,
Rifiuti
giovedì 8 aprile 2010
Manutenzione ordinaria inesistente
Siamo convinti che uno dei problemi fondamentali di Aprilia, ma anche di buona parte delle città italiane, sta nel fatto che manca del tutto la manutenzione ordinaria. Per manutenzione ordinaria intendiamo tutti quei piccoli interventi che impiegano poco tempo e poche risorse, e che contribuiscono a mantenere la città ordinata e sicura. Al sorgere di un problema, se non s’interviene subito, può divenire un pericolo per i cittadini, e contribuisce a rendere più brutta la città nella quale si vive. D’altronde in assenza di manutenzione ordinaria, i vari interventi di ripristino si vanno a sommare fra loro, e non si sa più dove metter mano. Per esempio sono diversi giorni, se non mesi, che il marciapiede all’incrocio tra Via delle Margherite e Via Umbria, si trova nelle condizioni pietose che vedete in foto. Il ciglio di travertino in sostanza si trova in mezzo alla strada. Non sarà mica il caso di intervenire?
mercoledì 7 aprile 2010
Pensiline a confronto
Facciamo un piccolo confronto tra una delle rarissime pensiline presenti sul territorio di Aprilia, e una pensilina qualsiasi francese. Come potete vedere, la pensilina francese ha un bellissimo design, è realizzata in legno, e ha tutto il necessario, che consiste in: Panchina, cestino per i rifiuti, informazioni. Come si può osservare non vi è alcuna presenza di vandalismo, e neppure affissioni abusive che la deturpano.
Passiamo ora alla pensilina apriliana…orribile design, il materiale ferroso non è certamente bello e confortevole come il legno, la panchina è fuori, quindi allo scoperto, nessun cestino per i rifiuti, ed evidente presenza d’affissioni abusive.
Passiamo ora alla pensilina apriliana…orribile design, il materiale ferroso non è certamente bello e confortevole come il legno, la panchina è fuori, quindi allo scoperto, nessun cestino per i rifiuti, ed evidente presenza d’affissioni abusive.
Etichette:
Affissioni abusive,
Degrado,
Pensiline
martedì 6 aprile 2010
Monnezza, tanta munnezza...
Facciamo vedere a tutti come si comportano alcuni cittadini apriliani, e chi ha il potere di far cessare questo scempio non prende provvedimento. GRAZIE.
Francesco
Etichette:
Degrado,
Discariche Abusive,
Rifiuti
domenica 4 aprile 2010
Anche le griglie di Via delle Margherite ASFALTATE!
Abbiamo contato ben 5 griglie per lo scolo delle acque completamente ostruite dall’asfalto, mentre 3 lo erano parzialmente. Questo per quanto concerne le griglie che comunque sono visibili, se poi ve ne sono altre che sono state totalmente ricoperte dal nuovo manto stradale, questo non lo sappiamo. E’ mai possibile che ad Aprilia si continua ad eseguire lavori in questa maniera? Non è mica la prima volta che vengono asfaltate le griglie! Ad ogni modo, il rifacimento ha interessato solo un breve tratto di Via delle Margherite, che va da Largo delle Rose fino alla traversa di Via Alessandro Volta. Tra l’altro anche dove si è intervenuto, non è stata rifatta la strada per tutta la sua larghezza, infatti, nel lato destro dove parcheggiano le automobili, hanno lasciato il vecchio bitume.
Iscriviti a:
Post (Atom)